Blender è un fantastico programma per disegnare in 3D gratis che non ha davvero nulla da invidiare alle costosissime controparti commerciali. Lo puoi usare per creare modelli 3D, modificarli, effettuare rendering e perfino dar vita a videogiochi. Ecco dove trovarlo e come imparare ad usarlo facilmente.
In primis, collegati al sito Internet di Blender e clicca sulla voce Blender 2.49b Installer (10.5 MB) che si trova sulla sinistra per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (blender-2.49b-windows.exe) e, nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Next.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, cliccando sul pulsante I Agree, e fai click prima su Next per tre volte consecutive e poi su OK e Finish per completare il processo d’installazione e avviare Blender. Se ti viene chiesto di installare il software Python, collegati a questa pagina, clicca suPython 2.7.1 Windows Installer per scaricare il programma sul tuo PC e avvia il file python-2.7.1.msi per installare Python sul computer (basta cliccare sempre su Next).Ora che hai installato il tuo nuovo programma per disegnare in 3D gratis, non ti resta che iniziare a prendere dimestichezza con i suoi comandi. Per farlo, ti consiglio di leggere il manuale per Blender in italiano scaricabile dal sito Kino3D, cliccando qui. Sono 400 pagine davvero molto utili con tutte le descrizioni dei comandi sia in inglese che in italiano.
In alternativa, puoi recarti su Google e cercare guide per Blender in italiano o collegarti a YouTube e visualizzare i tantissimi video tutorial per il programma caricati dagli utenti più esperti.
L’interfaccia principale di Blender è suddivisa in tre parti principali: il menu multifunzione in alto, la schermata centrale in cui creare e modificare i tuoi modelli tridimensionali e il pannello collocato in basso con tutti gli strumenti per creare e modificare elementi in tre dimensioni.
Per salvare e aprire i tuoi progetti con questo programma per disegnare in 3D gratis, non devi far altro che rivolgerti al menu File e utilizzare le voci Save As (per salvare) e Open (per aprire). Il resto, dopo aver studiato un po’ ti sarà incredibilmente chiaro e risulterà estremamente facile da usare. Basta solo un po’ di allenamento.
0 commenti:
Posta un commento